Azzurri dello sci alpino 2023-2024, il team velocità parte per il raduno a Ushuaia

Dominik Paris campione italiano in discesa per la prima volta in carriera

Quarto titolo italiano della carriera per lo sciatore Dominik Paris che, a Santa Caterina Valfurva, ha vinto il tricolore per la prima volta in discesa libera. E questo dopo le affermazioni agli assoluti, tutte nel superG, nel 2009, nel 2013 e nel 2017.

Dominik Paris è campione italiano di discesa davanti a Christof Innerhofer ed a Matteo Marsaglia

Nel dettaglio oggi, sabato 23 marzo del 2021, Dominik Paris si è aggiudicato a Santa Caterina Valfurva il titolo italiano di discesa precedendo Christof Innerhofer secondo e Matteo Marsaglia sul gradino più basso del podio in accordo con quanto è stato riportato dal sito Internet FISI.org. Quarta piazza per Emanuele Buzzi e poi nell’ordine, fino al decimo posto, Federico Simoni, Pietro Zazzi, Mattia Cason, Federico Paini, Nicolò Molteni e Davide Filippi.

Dominik Paris succede a Matteo Marsaglia che ha vinto lo scudetto di discesa nel 2019

Dominik Paris succede così in discesa al terzo classificato della gara odierna, ovverosia a Matteo Marsaglia che ha vinto il titolo italiano di discesa nel 2019, mentre l’anno scorso lo scudetto non è stato assegnato. Il successo per Dominik Paris, in questo finale di stagione per lo sci alpino velocità, arriva dopo il terzo posto che è stato ottenuto a conclusione della Coppa del Mondo di discesa dietro al vincitore, lo svizzero Beat Feuz, ed all’austriaco Matthias Mayer.

Titolo italiano di discesa donne a Nadia Delago

Tra le donne, invece, il titolo italiano, sempre a Santa Caterina Valfurva, è andato a Nadia Delago che è agli assoluti anche la sua prima affermazione della carriera. La sciatrice Nadia Delago, in particolare, ha preceduto Francesca Marsaglia seconda e Laura Pirovano sul gradino più basso del podio.