Ottavo titolo nazionale per la sciatrice Federica Brignone che ha vinto, per la prima volta, lo scudetto tricolore nello slalom. E questo dopo aver già vinto 7 volte il titolo nazionale in superG, nella combinata (2 volte) ed in gigante (4 volte). Federica Brignone ha vinto davanti a Vera Tschurtschenthaler ed a Vivien Insam. Fuori dal podio Anita Gulli quarta e Martina Peterlini al quinto posto in accordo con quanto è stato riportato dall’Ansa.it. Per Federica Brignone il titolo nazionale è così arrivato a breve distanza dalla conquista del secondo posto nella Coppa del Mondo di superG.
Quello di Federica Brignone è un successo non solo di prestigio, ma anche utile per ritrovare le motivazioni in vista della prossima stagione sciistica. Con uno sfogo, infatti, Federica Brignone ha svelato di essere sfiduciata e senza motivazioni al fine di non escludere un suo possibile ritiro. Ma la speranza è che nel 2022 Federica Brignone, che ha ancora tanto da dare a questo sport, possa tornare forte come sempre.
Assoluti italiani di sci alpino, Stefano Gross vince nello slalom dopo ben 7 anni
A Livigno, sempre nello slalom, il titolo italiano tra gli uomini è stato invece vinto da Stefano Gross davanti a Riccardo Tonetti a Sala ed a Alex Vinatzer con lo stesso tempo. Per Stefano Gross si tratta di un successo a distanza di ben 7 anni. L’ultima volta nello slalom ai campionati assoluti si era infatti imposto nel 2014.Il programma degli assoluti proseguirà domani, mercoledì 24 marzo del 2021, con la prova che mette in palio il titolo nazionale nel gigante femminile. Dopodiché nel prossimo weekend a scattare saranno le gare veloci a Santa Caterina Valfurva.