Per la stagione agonistica 2018/2019 di sci alpino maschile è tutto pronto in largo anticipo visto che sono è stata già diramata la composizione delle Nazionali a partire dal Gruppo Coppa del Mondo Discipline Tecniche Slalom che è formato da Bacher Fabian, Gross Stefano, Moelgg Manfred e Razzoli Giuliano, mentre nel Gruppo Coppa del Mondo discipline tecniche Gigante figurano Bosca Giulio, Borsotti Giovanni, De Aliprandini Luca, Hofer Alex, Nani Roberto e Tonetti Riccardo.
Scorrendo la lista, approvata con apposita delibera, nel Gruppo Coppa del Mondo Discipline Veloci figurano Buzzi Emanuele, Fill Peter, Innerhofer Christof e Paris Dominik, mentre nel Gruppo Atleti Interesse Nazionale Discipline Tecniche ci sono Ronci Giordano, Zingerle Alex e Ballerin Andrea. Sempre nel Gruppo Atleti Interesse Nazionale, ma per le Discipline Veloci, in lista sono stati inseriti Battilani Henri, De Vettori Matteo ed Heel Werner.
Nel Gruppo Coppa Europa Discipline Tecniche a gareggiare saranno Liberatore Federico, Maurberger Simon, Sala Tommaso, Vaccari Hans, Vinatzer Alex e Zingerle Hannes. Decisamente più nutrito è invece il team rappresentato dal Gruppo Coppa Europa Discipline Veloci con Bosca Guglielmo, Casse Mattia, Cazzaniga Davide, Marsaglia Matteo, Molteni Nicolò, Paini Federico, Prast Alexander, Simoni Federico e Schieder Florian in accordo con quanto è stato riportato da fisi.org, il sito Internet della Federazione Italiana Sport Invernali.
Per ogni squadra Nazionale di sci alpino oltre agli atleti sono stati pure confermati o nominati i nuovi allenatori, i preparatori atletici, i fisioterapisti ed anche gli Skiman. Per quel che riguarda gli allenatori responsabili, sempre relativamente alla stagione di sci alpino 2018-2019, Costazza Stefano è a capo del Gruppo Coppa del Mondo Discipline Tecniche Slalom, Serra Alessandro per il Gruppo Coppa del Mondo discipline tecniche Gigante, Ghidoni Alberto per il Gruppo Coppa del Mondo Discipline Veloci, mentre Lorenzi Roberto è il Coordinatore Coppa Europa.
In merito al calendario della Coppa del Mondo di sci alpino 2018-2019, ricordiamo che l’avvio è fissato per il prossimo 27 ottobre del 2018 a Solden quando si disputerà il gigante femminile, mentre il giorno dopo, stesso luogo, a scendere in pista saranno gli uomini. La Coppa del Mondo si chiuderà poi il 17 marzo del 2019 dopo che sarà osservata, a febbraio, una pausa di due settimane per i Mondiali di Are, in Svezia, dal 5 al 17/2 con in programma, per gli atleti uomini e le atlete donne, la discesa libera, il supergigante, lo slalom gigante, lo slalom speciale e la combinata.